Salta al contenuto
Brainoise
  • BN
  • Contatti
  • Discorsi
  • Eventi
  • Rumori
  • Rumori di fondo
  • Visioni
  • IN PRIMO PIANO

    1. Home>
    2. IN PRIMO PIANO
    Scopri di più sull'articolo Luca Giuoco e Antonio Tonietti si sperimentano

    Luca Giuoco e Antonio Tonietti si sperimentano

    • Articolo pubblicato:25 Aprile 2021

    Due artisti in sintonia, Antonio Tonietti e Luca Giuoco, entrambi autori, musicisti e illustratori, discutono dei loro progetti, esperienze ed obiettivi, mostrando il loro Doppelgänger.

    Continua a leggereLuca Giuoco e Antonio Tonietti si sperimentano
    Scopri di più sull'articolo La risposta è nel silenzio, parola di Juri Camisasca

    La risposta è nel silenzio, parola di Juri Camisasca

    • Articolo pubblicato:15 Ottobre 2020

    Il nuovo libro-intervista nato dalla collaborazione fra il giornalista e agitatore culturale Antonello Cresti ed il cantautore sui generis Juri Camisasca. Sentiamo cosa hanno da dirci.

    Continua a leggereLa risposta è nel silenzio, parola di Juri Camisasca
    Scopri di più sull'articolo La Some Bizzare di Stevo Pearce

    La Some Bizzare di Stevo Pearce

    • Articolo pubblicato:5 Giugno 2019

    E già, si scrive Some Bizzare e non Bizarre, come ho sempre pensato da giovine quando posai lo sguardo con troppa velocità e non curanza l'etichetta di Tainted Love

    Continua a leggereLa Some Bizzare di Stevo Pearce
    Scopri di più sull'articolo Leonardo Sinisgalli e la poesia di Montemurro

    Leonardo Sinisgalli e la poesia di Montemurro

    • Articolo pubblicato:4 Agosto 2018

    Eccoci di fronte alla Casa delle Muse, Montemurro, alta Val d'Agri, Basilicata piena! Cos'è la casa delle Muse?

    Continua a leggereLeonardo Sinisgalli e la poesia di Montemurro
    Scopri di più sull'articolo Di luce, di fori, di corpi.

    Di luce, di fori, di corpi.

    • Articolo pubblicato:19 Marzo 2018

    All’atto pratico la stenoscopia è la fotografia portata alla sua essenza. Niente altro che un contenitore a tenuta stagna forato opportunamente che accoglie un materiale fotosensibile.

    Continua a leggereDi luce, di fori, di corpi.
    Scopri di più sull'articolo La rivincita dei timidi: Alan Vega, Martin Rev e la genesi dei Suicide

    La rivincita dei timidi: Alan Vega, Martin Rev e la genesi dei Suicide

    • Articolo pubblicato:9 Marzo 2018

    Alan Vega e Martin Rev sono due timidi. Pensare di salire su un palco rasenta la follia per una natura come la loro. I timidi, tuttavia, sono creature ostinate e sorprendenti.

    Continua a leggereLa rivincita dei timidi: Alan Vega, Martin Rev e la genesi dei Suicide
    Scopri di più sull'articolo Vittorio De Seta: a ogni luogo il suo silenzio

    Vittorio De Seta: a ogni luogo il suo silenzio

    • Articolo pubblicato:19 Febbraio 2018

    I nobili sono creature singolari: si arroccano spesso nella loro splendida solitudine, ma quei pochi che abbracciano sul serio il popolo riescono a comprenderlo come nessun altro.

    Continua a leggereVittorio De Seta: a ogni luogo il suo silenzio
    Scopri di più sull'articolo Il libero arbitrio non esiste. Uno sguardo sul cinema di Todd Solondz

    Il libero arbitrio non esiste. Uno sguardo sul cinema di Todd Solondz

    • Articolo pubblicato:30 Gennaio 2018

    Il cinema di Todd Solondz, un vero e proprio personaggio di culto tra il pubblico cinefilo e i critici, soprattutto europei, mette in discussione i cosiddetti “valori” della middle class statunitense.

    Continua a leggereIl libero arbitrio non esiste. Uno sguardo sul cinema di Todd Solondz
    Scopri di più sull'articolo Stax Records, il suono di Memphis

    Stax Records, il suono di Memphis

    • Articolo pubblicato:6 Luglio 2017

    Gli artisti della Stax Records, tutti dotati di stili e personalità spiccati e molto definiti; molti di essi hanno alle spalle storie difficili, come la maggior parte degli afroamericani.

    Continua a leggereStax Records, il suono di Memphis
    Scopri di più sull'articolo Betty Davis – Nasty Gal
    betty-davis

    Betty Davis – Nasty Gal

    • Articolo pubblicato:25 Giugno 2017

    Conosciuta solo per essere stata la moglie di Miles Davis, Betty è stata invece una delle interpreti più importanti del funk americano anni '70

    Continua a leggereBetty Davis – Nasty Gal
    • 1
    • 2
    • Vai alla pagina successiva

    Recent Posts

    • Damien Hirst a Roma
      Damien Hirst a Roma
      7 Giugno 2021/
      0 Comments
    • Luca Giuoco e Antonio Tonietti si sperimentano
      Luca Giuoco e Antonio Tonietti si sperimentano
      25 Aprile 2021/
      0 Comments
    • Riscarti Festival edizione 2020
      Riscarti Festival edizione 2020
      15 Novembre 2020/
      0 Comments
    • La risposta è nel silenzio, parola di Juri Camisasca
      La risposta è nel silenzio, parola di Juri Camisasca
      15 Ottobre 2020/
      0 Comments
    • La Some Bizzare di Stevo Pearce
      La Some Bizzare di Stevo Pearce
      5 Giugno 2019/
      0 Comments
    • La Donna de Paradiso di Jacopone da Todi
      La Donna de Paradiso di Jacopone da Todi
      2 Dicembre 2018/
      0 Comments
    • Il nuovo cinema Sacher esiste.
      Il nuovo cinema Sacher esiste.
      28 Novembre 2018/
      0 Comments
    • Discorsi di Patafisica #3
      Discorsi di Patafisica #3
      14 Agosto 2018/
      0 Comments
    • Discorsi di Patafisica #4
      Discorsi di Patafisica #4
      10 Agosto 2018/
      0 Comments
    • Leonardo Sinisgalli e la poesia di Montemurro
      Leonardo Sinisgalli e la poesia di Montemurro
      4 Agosto 2018/
      0 Comments

    Tag

    Arte berlin blues burroughs cinema classica documentario educazione civica fotografia funk gender genesis p orridge gg allin giappone gibellina hardcore industrial insonnia interviste kraut rock memphis musica sperimentale new wave new york parigi patafisica post punk punk r'nb recensioni riciclo roma skinhead social network soul stenopeica
    Copyright 2022 | Brainoise | Contatti