Il nuovo libro-intervista nato dalla collaborazione fra il giornalista e agitatore culturale Antonello Cresti ed il cantautore sui generis Juri Camisasca. Sentiamo cosa hanno da dirci.
GRAFITE
Alla fine l’ho messo su carta così, in maniera molto rude e “sbrigativa”, utilizzando i miei personaggi che danno una cadenza sur-reale ai fatti.
La storia di questo personaggio incredibile, coraggioso e multiforme si capirà perché, da un certo momento in poi, il pronome personale in terza persona plurale si adatti perfettamente a Genesis…
Nella sua autobiografia No Irish, No Blacks, No Dogs, John Lydon descrive la sua infanzia nell’estrema periferia di Londra tra macerie della Seconda Guerra Mondiale e ratti che risalgono le…
I nobili sono creature singolari: si arroccano spesso nella loro splendida solitudine, ma quei pochi che abbracciano sul serio il popolo riescono a comprenderlo come nessun altro.
Italia Skins – Appunti e testimonianze sulla scena skinhead dalla metà degli anni ’80 al nuovo millennio, documentata e puntuale analisi sulla cultura skinhead realizzata da Flavio Frezza, fondatore del…
Ed irride allora la tecnoscienza con il ghigno di un Troll. Sono riverberi all'assenzio che la verde candela di Ubu getta sulla sacralità dell'Illuminismo.
All’atto pratico la stenoscopia è la fotografia portata alla sua essenza. Niente altro che un contenitore a tenuta stagna forato opportunamente che accoglie un materiale fotosensibile.
Tutti più o meno conosciamo Williams Seward Burroughs, spericolato sperimentatore di ogni droga si trovasse sul pianeta, tanto da meritarsi l’appellativo di “farmacologo camminante” o “enciclopedia medica umana” e in…
B-Movie: Lust and Sound in West Berlin 1979-1989 per l’esattezza. Per fortuna che c’erano i sottotitoli in inglese, altrimenti non staremmo qui a scrivere di questo docufilm che ancora non…
Torna il festival Riscarti dedicato al riciclo creativo. Dal 21 novembre all'8 dicembre a Roma, presso la galleria Alberto Sordi, soluzioni creative, design sostenibile, installazioni e sculture di riciclo, per dare una mano a ridurre la crisi…
A distanza di 30 anni, a Bologna tornano sul palco le band che negli anni '80 e '90 hanno inscenato al meglio quello che è il wave dark e a musica industrial. Il 27 e 28 Aprile,…